Visualizzazione post con etichetta parole. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta parole. Mostra tutti i post

mercoledì 2 maggio 2018

giochiamo con le parole 2


ALCUNI NOMI COLLETTIVI POSSONO A VOLTE SEMBRANO COMPOSTI DA PERSONE , ANIMALI O COSE DIVERSE DA QUELLI CHE EFFETTIVAMENTE IL COSTITUISCONO. COMPLETA LE FRASI CON I APPROPRIATI.


1 Il drappello non è un insieme di drappi, ma di ……………..
2 L’ armata non è un insieme di armi, ma di …………….
3 La nidiata non è un insieme di nidi, ma di …………..
4 Il frutteto non è un insieme di frutti, ma di …………
5 La flottiglia non è un insieme di flotti, ma di …………….
CAMBIANDO UNA LETTTERA DEI SEGUENTI NOMI COLLETIVI OTTERRAI ALTRE PAROLE   DI SENSO COMPIUTO (NON NECESSARIAMENTE DEI SOSTANTIVI). PER FACILITARE IL GIOCO TI VERRA’ DATA AMCHE UNA DEFINIZIONE DEL TERMINE DA INDIVIDUARE.
1 stormo ……………  (non   è certo un dritto ……..)
2 legione ………… (si tiene a scuola………)
3 schiera ………… (fa male quando   si piega per lavorare)
4 armento ……………… (di questo metallo sono le nozze dopo venticinque anni)
5 banda …………….. (un grande ……. Salvadanaio)
6 gruppo ………… ( si può avere in gola)
7 mazzo ……… (il mese che sta tra inverno e primavera) 
8 paio ……….. ( la “ sentinella” dei ladri).



lunedì 16 aprile 2018

Giochiamo con le parole


DUE INDOVINELLI: LA RISPOSTA E' COSTITUITA, IN ENTRAMBI I CASI, DA UN VERBO SOVRABBONDANTE DI MODO INFINITO, TEMPO PRESENTE                                                                                                                                                                                                                         
Sulla luna si alluna,                                                                                          Ti arrivo all’improvviso,
Sul mare si ammara,                                                                                        ti auguro salute,
sul nostro suolo                                                                                                però non è un saluto
si fa di fortuna                                                                                                  che ti voglio mandare.
o lo si prepara                                                                                                  Si stravolge il viso,
rallentando il volo;                                                                                           abbassi il naso e il mento,
L’ azione di fare                                                                                                sprigioni un forte vento,
Si dice ……………                                                                                          cominci a lacrimare;
                                                                                                                        però niente paura,
                                                                                                                       è un male che non dura:
                                                                                                                        lo si può definire……


LE PAROLE CHE DOVRAI INDIVIDUARE APPARTENGONO TUTTE AL CAMPO SEMATICO DELLA MUSICA, MA ANCHE ALTRI SIGNIFICATI E DUNQUE POSSONO APPARTENERE A CAMPI SEMANTICI DIVERSI.. INDOVINA, SERVENDOTI DELLE DEFINIZIONI, DI QUALI PAROLE SI TRATTA

1 può essere uno strumento musicale o un fiore …………….
2 un edificio può averne diversi; un’orchestra, di solito, ne ha uno solo, magari con la coda ………………
3 Può essere scritto sullo spartito o sul registro di classe …………
4 Può dirigere un’orchestra o una classe di elementari …………
5 Ci possono salire il direttore d’orchestra o i primi tre vincitori di una competizione sportiva …………..
6 C’è quella di violino e quella della porta
7 serve a suonare alcuni strumenti musicali, fra cui il violino, ma è anche un’ arma che uccide a distanza……........

SCRIVI LE RISPOSTE COMMENTANDO!!